Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

START-UP INNOVATIVE: MENO ADEMPIMENTI, PIU' INVESTITORI

Immagine dell'articolo

Da quest’anno – come previsto dal “Decreto Semplificazioni” del Ministero dello Sviluppo Economico del 14 dicembre 2018 – la conferma del possesso dei requisiti di startup innovativa diventa completamente digitalizzata e semplificata, passando da tre adempimenti ad un solo, con l’aggiunta di una maggiore visibilità del proprio progetto.
 
Per continuare a fruire delle agevolazioni e degli incentivi previsti dalla legge, alle startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese basterà approvare il proprio status una sola volta l'anno. Semplicemente compilando il proprio profilo sulla piattaforma startup.registroimprese.it - realizzata da InfoCamere - la startup può confermare il possesso dei requisiti inviando una sola pratica di Comunicazione Unica al Registro delle Imprese.
 
Il profilo è una vera e propria vetrina online - totalmente gratuita e gestibile in ogni momento dalla startup – in cui, accanto ai dati ufficiali certificati dalla Camera di Commercio, l’impresa può raccontare la propria idea di innovazione (anche utilizzando materiali multimediali) per aumentare la propria visibilità e le opportunità commerciali, sia verso il pubblico degli investitori sia verso potenziali partner.
 
Oltre ai dati ufficiali provenienti dal Registro delle Imprese, la vetrina riporta informazioni aggiuntive sulle caratteristiche della startup dal punto di vista dei requisiti di innovatività (spese in R&S, brevetti, personale con alta specializzazione), della tipologia dei prodotti e servizi offerti, del business model adottato e dei mercati di riferimento. Delle oltre 10mila startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese, ad oggi sono già 4.000 quelle che hanno pubblicato il proprio profilo.

21/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso