Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: A GENNAIO SALE FIDUCIA CONSUMATORI

Immagine dell'articolo

La fiducia dei consumatori riprende a crescere. Lo rileva l'Istat. Il Codacons, però, resta preoccupato per il calo dell'indice per le imprese.
 
“La fiducia delle famiglie in crescita in tutte le sue componenti è un segnale importante che fan ben sperare, specie sul fronte dei consumi futuri, perché ad una maggiore fiducia dei cittadini corrisponde una più elevata propensione alla spesa nel breve termine – spiega il presidente Carlo Rienzi –. Preoccupano invece i dati rilevati dall’Istat per le imprese, che risentono in modo particolare del peggioramento delle aspettative nel settore del commercio, dove giudizi e attese sulle vendite sono assolutamente negativi, a dimostrazione della crisi che attanaglia il commercio in Italia e che deve essere affrontata al più presto”.
 
Questo l'auspicio del Presidente di Codacons. 

31/01/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso