Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PENSIONI AGRICOLE? LE PIU' BASSE

Immagine dell'articolo

Secondo il patronato di Cia Agricoltori italiani, le pensioni del comparto sono basse. 
 
Dopo 40 anni di lavoro, la maggior parte degli impiegati nel settore percepisce un assegno minimo di 513 euro, ritenuto troppo basso.
 
"Chiediamo al Governo che nella prossima legge di Bilancio le pensioni basse siano riparametrate, rispettando le indicazioni della Carta sociale europea, che stabilisce in 650 euro mensili l’importo da corrispondere per garantire una vecchiaia decorosa a tutti i cittadini italiani". Questa la richiesta di Inac-Cia.

"Per rendere il nostro settore attrattivo per i giovani - ha poi evidenziato il presidente nazionale di Cia-Agricoltori italiani, Dino Scanavino - serve anche garantire loro una prospettiva di lungo respiro. Sapere che oggi chi ha fatto l’agricoltore vive, da anziano, in condizioni di difficoltà è un pessimo spot per il comparto, altamente disincentivante per nuovi ingressi. E’ necessario elaborare proposte normative in materia pensionistica che tengano conto della sostenibilità".

17/10/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso