Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POSTE ITALIANE CON AMAZON

Immagine dell'articolo

Poste Italiane lancia una serie di nuovi servizi di consegna più innovativi, veloci e flessibili nell’ambito della partnership stretta con Amazon, con l’obiettivo di diffondere i vantaggi del
commercio elettronico presso un numero crescente di famiglie di consumatori in tutta Italia.

Il Gruppo ha infatti attivato un nuovo servizio di consegna in giornata nelle principali città italiane (Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Roma, Torino, Verona) attraverso la rete dei portalettere con consegna estesa agli orari pomeridiani. E’ stato inoltre ampliato il numero dei centri presso i quali è in funzione il servizio di recapito nella giornata del sabato e quello delle località con servizi di consegna entro 24 ore, includendo Sicilia e Sardegna grazie a nuovi collegamenti aerei.
 
In linea con il piano industriale Deliver 2022, la collaborazione con Amazon valorizza appieno la flessibilità offerta dal modello di recapito "Joint Delivery" introdotto ad aprile dell’anno scorso che prevede la consegna pomeridiana e nei week-end attraverso la capillare presenza territoriale garantita da circa 27.000 portalettere, dal corriere espresso SDA e dalla flotta MistralAir, la compagnia aerea del Gruppo, e può inoltre beneficiare dei vantaggi derivanti dai tabaccai affiliati alla rete “Punto Poste” presso i quali possono essere ritirati gli acquisti effettuati su Amazon.
 
Lo sviluppo delle potenzialità della collaborazione con Amazon è coerente con la strategia di Poste Italiane di crescita nella logistica legata agli acquisti online, attraverso investimenti tecnologici, alleanze con partner strategici, e l’attivazione di servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini che acquistano on line e delle imprese attive nella vendita di prodotti su Internet.

12/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso