Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAZI USA, LE CONSEGUENZE PER LE IMPRESE DEL FRIULI

Immagine dell'articolo

“Nel 2018 – conferma Anna Mareschi Danieli, presidente egli Industriali friulani - l’export verso gli Stati Uniti, attestatosi a 434 milioni di euro, è cresciuto del 17,8% rispetto al 2017 e del 60,8% rispetto al 2016 trascinato da macchinari e apparecchiature (113 milioni di euro, +37,8% nel biennio 2018/2016), prodotti in metallo (101 milioni di euro, +322,75%), prodotti della metallurgia (66 milioni di euro, +58,6%), mobili (62 milioni di euro, +22,1%), prodotti alimentari e bevande (21 milioni di euro). Gli Usa per le bevande, ed in particolare per i vini, rappresentano il primo mercato per le esportazioni friulane rappresentando il 22,3% del totale delle vendite nel mondo”.

L’Amministrazione Trump, dopo che già a giugno aveva imposto dazi del 25% sull’acciaio e del 10% sull’alluminio, minaccia ora di metterne altri su vari prodotti importati dall’Europa, tra i quali molti del comparto alimentare, sui vini, oltre che sulle auto.

Gli Stati Uniti, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confindustria Udine, rappresentano il quarto mercato di sbocco delle aziende della provincia di Udine.

Viceversa le importazioni dagli USA, già relativamente modeste, sono diminuite nel 2018 del 19,6%, passando da 25 a 20 milioni di euro, con un’ulteriore crescita dell’avanzo commerciale attestatosi a 414 milioni di euro.

15/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso