Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA RINASCITA DI POSTALMARKET

Immagine dell'articolo

L’azienda commerciale Postalmarket, nata a Milano sul finire degli anni Sessanta, fu la prima ad importare in Italia la vendita per corrispondenza su catalogo, prima di abbigliamento e poi, visto l’enorme successo, di tutta una vasta gamma di altri prodotti.

Considerata il precursore dell’e-commerce, ebbe il suo massimo successo per circa un ventennio. Negli anni Ottanta iniziò la prima crisi e, nonostante abbia vissuto momenti di ripresa, fallì nel 2015. In seguito ad un’operazione finanziaria del 2018, l’attività riparte ufficialmente ad ottobre 2021 venendo rilanciata sia online che con catalogo cartaceo.

Grazie al successo registrato durante il Black Friday, proprio nei giorni a ridosso del Natale, Postalmarket ha annunciato che, per la gestione del catalogo online, sono stati assunti 10 nuovi lavoratori, di cui 9 donne e tutti under 30, impiegati nella sede operativa di Villorba (TV).

Alessio Badia, il direttore generale dello storico marchio, ha spiegato: “Il trend è estremamente positivo, il portale on line viaggia attorno ai 20 mila accessi al giorno e le vendite continuano a crescere in maniera esponenziale. Nell’arco delle ultime settimane abbiamo assunto nuove risorse: un bel regalo di Natale per la famiglia Postalmarket. Con questo trend di crescita nel 2022 puntiamo a continuare con le assunzioni. L’obiettivo è quello di arrivare almeno a 50 addetti nell’arco del 2022”

28/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.