Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA RINASCITA DI POSTALMARKET

Immagine dell'articolo

L’azienda commerciale Postalmarket, nata a Milano sul finire degli anni Sessanta, fu la prima ad importare in Italia la vendita per corrispondenza su catalogo, prima di abbigliamento e poi, visto l’enorme successo, di tutta una vasta gamma di altri prodotti.

Considerata il precursore dell’e-commerce, ebbe il suo massimo successo per circa un ventennio. Negli anni Ottanta iniziò la prima crisi e, nonostante abbia vissuto momenti di ripresa, fallì nel 2015. In seguito ad un’operazione finanziaria del 2018, l’attività riparte ufficialmente ad ottobre 2021 venendo rilanciata sia online che con catalogo cartaceo.

Grazie al successo registrato durante il Black Friday, proprio nei giorni a ridosso del Natale, Postalmarket ha annunciato che, per la gestione del catalogo online, sono stati assunti 10 nuovi lavoratori, di cui 9 donne e tutti under 30, impiegati nella sede operativa di Villorba (TV).

Alessio Badia, il direttore generale dello storico marchio, ha spiegato: “Il trend è estremamente positivo, il portale on line viaggia attorno ai 20 mila accessi al giorno e le vendite continuano a crescere in maniera esponenziale. Nell’arco delle ultime settimane abbiamo assunto nuove risorse: un bel regalo di Natale per la famiglia Postalmarket. Con questo trend di crescita nel 2022 puntiamo a continuare con le assunzioni. L’obiettivo è quello di arrivare almeno a 50 addetti nell’arco del 2022”

28/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile