Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIEMONTE: RINVIATO LO STOP ALLE DIESEL EURO 5 AL 1OTTOBRE 2024

Immagine dell'articolo

Il prossimo 15 settembre, in 76 comuni del Piemonte, era previsto lo stop alla circolazione di veicoli diesel Euro 5, così deciso dalla giunta di centro-destra. Il provvedimento, deciso in nome della tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, ha sollevato numerose polemiche e malumori, soprattutto in coloro con gravi difficoltà economiche, non essendo nelle condizioni si sostituire la propria auto con una meno inquinante o elettrica.

Nelle scorse ore è arrivata una buona notizia per gli automobilisti piemontesi, possessori, secondo l’Aci, di 140mila vetture: il Consiglio dei Ministri, “per scongiurare una crisi economica e sociale”, ha decretato il rinvio dello stop alle diesel Euro 5 al 1° ottobre 2024. A partire da tale data, il blocco è autorizzato “in via prioritaria nei comuni superiori ai 30mila abitanti, dotati di un’adeguata rete di trasporto pubblico locale e dove ci sono valori inquinanti alti che possono incidere sulla tutela della salute”.

Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha dichiarato: “Abbiamo verificato che la tempistica proposta, non confliggesse con gli obiettivi del Pacchetto UE ‘For 55%’. Si è tenuto conto delle criticità legate all’indisponibilità dei materiali necessari alla produzione di batterie di veicoli elettrici, in grado da assicurare una tempestiva sostituzione dei veicoli Euro 5”.

08/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali