Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APRIRE UNA SOCIETÀ IN KENIA

Immagine dell'articolo

Aprire una società in Kenya richiede alcuni passaggi e requisiti specifici. Ecco una guida generale su come farlo:

1. **Pianificazione e ricerca**: Prima di tutto, devi condurre una ricerca di mercato per capire meglio il settore in cui vuoi avviare la tua attività e valutare la sua fattibilità in Kenya. Questa fase è fondamentale per definire il tuo piano aziendale.

2. **Tipo di società**: Decidi quale tipo di società vuoi aprire. Le opzioni comuni includono:
   - **Impresa individuale**: Se sei l'unico proprietario.
   - **Società a responsabilità limitata (LLC)**: Una forma comune di società che limita la responsabilità degli azionisti.
   - **Società per azioni (PLC)**: Adatto per aziende più grandi che intendono raccogliere capitale tramite l'emissione di azioni.
   - **Società in accomandita semplice**: Una combinazione di partner a responsabilità limitata e illimitata.

3. **Scegliere un nome**: Scegli un nome unico e adatto per la tua società, assicurandoti che non sia già in uso da un'altra azienda in Kenya.

4. **Preparazione della documentazione**: In base al tipo di società scelto, dovrai preparare documenti come lo statuto sociale, l'accordo tra i partner (se applicabile) e altri documenti legali.

5. **Registrazione presso l'Ufficio delle imprese**: Devi registrare la tua società presso l'Ufficio delle imprese in Kenya, noto anche come Registrar of Companies. Presenta i documenti richiesti insieme alla domanda di registrazione e paga le tasse corrispondenti.

6. **Ottieni una licenza commerciale**: A seconda del tipo di attività, potresti aver bisogno di una licenza commerciale o di altre autorizzazioni specifiche. Assicurati di ottenere tutte le licenze necessarie prima di iniziare le operazioni.

7. **Registrazione fiscale**: Richiedi un numero di identificazione fiscale (PIN) presso l'Agenzia delle entrate del Kenya (Kenya Revenue Authority, KRA). Questo è essenziale per il pagamento delle tasse e il rispetto degli obblighi fiscali.

8. **Iscrizione all'assicurazione sanitaria dei dipendenti (NHIF)**: Se hai dipendenti, dovrai iscriverti al National Hospital Insurance Fund (NHIF) per fornire copertura sanitaria ai tuoi dipendenti.

9. **Registrazione presso l'Ufficio di sicurezza sociale (NSSF)**: Se hai dipendenti, devi anche registrarti presso il National Social Security Fund (NSSF) per contribuire ai loro fondi pensione.

10. **Apertura di un conto bancario aziendale**: Apri un conto bancario a nome della tua società per gestire le finanze aziendali in modo separato dalle tue finanze personali.

11. **Conformità continua**: Dopo l'apertura della società, dovrai rispettare tutte le leggi, i regolamenti e gli obblighi fiscali in corso.

È importante notare che le leggi e i requisiti possono cambiare, quindi è consigliabile consultare un consulente legale o un esperto in affari in Kenya per ottenere informazioni aggiornate e assistenza nel processo di avvio dell'azienda.

22/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA