Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GOVERNO STANZIA 3 MLN PER BLOCCARE L’INVASIONE DEL GRANCHIO BLU

Immagine dell'articolo

Il Mar Mediterraneo, a causa del cambiamento climatico che ne ha provocato l’innalzamento della temperatura e della salinità, ha un nuovo predatore: il cosiddetto ‘Granchio Blu’. In realtà, il crostaceo è apparso nel Mar Adriatico da vent’anni circa ma, inizialmente, era piuttosto innocuo. Invece, da alcuni anni, essendosi riprodotto in maniera incontrollata, ha invaso l’area mediterranea causando ingenti danni al settore ittico, trasformandosi in una “vera e propria calamità naturale”.

Gli assessori regionali e comunali, assieme alle associazioni della pesca, hanno lanciato l’allarme per i danni provocati alle imprese dalla “specie aliena” e chiesto l’intervento del governo affinché venissero messi in campo “interventi da programmare nelle aree ritenute idonee per affrontare l’emergenza”.

Nelle scorse ore, il ministro delle Politiche agricole, Francesco Lollobrigida ha annunciato il ‘decreto legge Asset’, ossia lo stanziamento di circa 3 mln di euro destinati alle imprese maggiormente colpite dall’invasione del granchio blu.

La presenza nei nostri mari, di questa particolare tipologia di crostaceo, è particolarmente deleteria, in quanto, con le proprie chele è capace di tagliare le reti per la pesca, influisce sulla biodiversità e sull’equilibrio degli ecosistemi e contribuisce alla distruzione di tante specie autoctone, fondamentali anche per la pesca professionale, con importanti conseguenze sull’economia.   

09/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati