Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PNRR: COLONNINE RICARICA BEV, SELEZIONATI OLTRE 4700 PROGETTI

Immagine dell'articolo

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nelle scorse ore, ha pubblicato i dati relativi alla partecipazione al primo bando 2023 del Pnrr per realizzare infrastrutture destinate alla ricarica di veicoli elettrici. L’avviso pubblico era indirizzato a progetti per colonnine sia da posizionare nei centri urbani che lungo percorsi extraurbani.

Il Mase ha spiegato che, mentre nel primo caso la risposta delle aziende ha superato le aspettative, avendo selezionato più di 4700 progetti, contro i 4mila previsti, nel secondo caso i disegni progettuali pervenuti sono stati pochi e, essendo mancanti dei requisiti di ammissibilità, non è stato possibile selezionarne nessuno.

L’investimento per le colonnine di rifornimento delle ‘Bev’, le auto alimentate esclusivamente a batteria, sarà pari a circa 70 mln di euro ma, entro giugno 2026, l’obbiettivo è di raggiungere 21mila infrastrutture di ricarica, per un costo di 713 mln di euro. Per capire i motivi delle scarse proposte per le superstrade e “stimolare la partecipazione”, il Ministero ha già avviato degli incontri con gli operatori del settore.

06/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA