Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

30 GIUGNO SCADE LA PROROGA PER I LAVORATORI IN SMART WORKING

Immagine dell'articolo

Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo in un'intervista a "Il Messaggero" ha parlato di smart working affermando che visto la fine dell’emergenza ritiene che non c’è più la necessità di intervenire sui genitori con figli under 14 mentre occorre che continui ad esserci la giusta attenzione nei confronti delle persone con fragilità.

"Ho sempre sostenuto che il lavoro agile rappresenti un importante strumento e non vedo perché non possa essere in grado di funzionare anche nella Pa. Per evitare il racconto del lavoro agile come una sorta di semi-vacanza, serve però una vera e propria rivoluzione culturale, oltre che organizzativa, in grado di rendere lo smart working pienamente efficace, per non pregiudicare i servizi erogati a cittadini e imprese".

L’intervento del Ministro arriva alle soglie della scadenza della proroga prevista per il 30 giugno dello smart working per i dipendenti privati con figli under 14 e per i fragili.  Attualmente il lavoro agile è previsto nel settore pubblico e privato per i lavoratori fragili, per chi ha figli fino a 14 anni è previsto solo nelle aziende private e  solo se l’altro genitore non è beneficiario di strumenti di sostegno al reddito e se non c'è un genitore non lavoratore.

 

Finita la proroga quindi  il ricorso allo smart working potrà essere regolato esclusivamente dagli accordi individuali tra azienda o amministrazione pubblica e lavoratori, secondo quanto previsto dalla legge 81/2017 e dal Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile.

 

Attualmente i lavoratori che hanno fatto ricorso allo  smart working sono 3,6 milioni, il 14,9% del totale.

 

Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Verdi e Sinistra e autonomi hanno presentato un emendamento al decreto legge Lavoro varato il primo maggio chiedendo la proroga del lavoro agile al 31 dicembre per le categorie dei fragili e per i genitori di figli minori di anni 14 sia nel pubblico che nel privato.

 

Se ne discuterà  il 13 giugno e se la proroga non sarà approvata, la scelta sulla concessione dello smart working illimitato sarà a discrezione  dei datori di lavoro che potranno proporre accordi specifici.

 

06/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali