Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRAVO INNOVATION HUB

Immagine dell'articolo

A partire dalle ore 12.00 del 29 maggio, e fino al 3 luglio, sarà possibile presentare la domanda per partecipare ai nuovi percorsi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, programma dedicato alle imprese più innovative e giunto alla sua terza edizione.

L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito del Piano “Imprenditorialità Innovativa 2”, a valere sulle risorse del PON IC messe a disposizione dall’Unione Europea mediante REACT-EU, e ha l’obiettivo di accelerare l’ingresso nel mercato di startup e nuove imprese in grado di offrire soluzioni innovative su tematiche coerenti con la transizione economica in chiave green e digitale.

L’intento è di proseguire l’esperienza di education, accompagnamento al mercato e open innovation avviata con il Bravo Innovation Hub di Brindisi, estendendo il modello alle realtà di Cagliari e Palermo, e fornendo sostegno alle imprese in termini di servizi reali, quali il potenziamento delle competenze, l’accompagnamento all’ingresso sul mercato, il supporto nel costruire una rete di contatti con potenziali clienti e investitori.

I 5 programmi di accelerazione avranno luogo presso gli hub tecnologici di Brindisi, Cagliari e Palermo, per rendere più rapido ed efficace l’ingresso sul mercato delle nuove idee imprenditoriali. In particolare, i programmi di Brindisi saranno dedicati a “Tecnologie per transizione 4.0” e “Turismo, cultura, wellness e sostenibilità”, quelli di Palermo riguarderanno i temi “New energy, green e clean tech” e “Inclusione, impatto sociale e salute” e, infine, il programma di Cagliari, riguarderà “Mobilità green e smart cities”.

Possono partecipare ai programmi di accelerazione le società di piccola dimensione con sede operativa in Italia, iscritte al registro delle imprese da non più di 60 mesi dalla data di presentazione della domanda di partecipazione, in qualsiasi forma giuridica. I progetti saranno valutati per le soluzioni proposte, le potenzialità dell’impresa e il team imprenditoriale, e ne saranno selezionate 50, 10 per ciascun programma di accelerazione.

Per le imprese selezionate è previsto un pacchetto di interventi che consiste in un contributo, sottoforma di grant, dal valore di 20.000 euro, varie attività di consulenza personalizzate per identificare i punti di forza e le aree di miglioramento del progetto, azioni di formazione finalizzate allo sviluppo del prodotto/servizio con analisi del modello di business e consulenza su nuove tecnologie, tecniche di comunicazione, marketing e raccolta fondi e uno spazio di lavoro all’interno del Bravo Innovation HUB per permettere di creare sinergie tra le varie realtà.

Le domande devono essere presentate attraverso la pagina dedicata del sito Invitalia, ente gestore del progetto, entro il 3 luglio 2023.

 

Per maggiori informazioni

Bravo Innovation Hub (invitalia.it)

29/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 SET 2023

GOVERNO MELONI: OK ‘PATTO SALVA-SPESA’

Il governo, per aiutare le famiglie, ha stretto un patto per tre mesi con la grande distribuzione che prevede la vendita di alcuni prodotti a prezzi calmierati.

30 SET 2023

‘NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023’

Un’occasione speciale per far avvicinare i cittadini al mondo della scienza e far conoscere il mestiere del ricercatore.

28 SET 2023

CDM: ‘PA’, OK SMART WORKING IN FINO AL 31 DICEMBRE

La misura, approvata nelle scorse ore, equipara lo smart working nel pubblico e nel privato: salvo proroghe entrambe termineranno alla fune dell’anno.

28 SET 2023

AMAZON: STIPENDI IN AUMENTO, DAL 1° OTTOBRE

L’incremento riguarda i contratti nel settore della logistica e rientra nella politica di revisione annuale degli stipendi dell’azienda.

26 SET 2023

L’UE DA IL VIA LIBERA AL NUOVO REGOLAMENTO EURO 7

Nel testo raggiunto un equilibrio tra prescrizioni rigorose in materia di emissioni dei veicoli e investimenti supplementari per l'industria automobilistica europea

26 SET 2023

CDM: NUOVO ‘DL ENERGIA’ 2023

Il Consiglio dei ministri ha varato il Decreto energia per aiutare le famiglie più bisognose, con Isee massimo di 15 mila euro.