Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“ITALIA NAZIONE DI MARE”: 2° SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE BLUE FORUM

Immagine dell'articolo

E’ stato presentato il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di Mare”, che si terrà a Gaeta dal 25 al 27 maggio 2023, organizzato da dalla Camera di Commercio insieme alla sua azienda speciale Informare e a OsserMare, in collaborazione con Unioncamere, Assonautica Italiana – l’Associazione Nazionale per lo sviluppo dell’Economia del Maree Blue Forum, che rappresenta il momento annuale di incontro, unico in Italia, tra tutti gli stakeholder privati e pubblici di tutti i settori che operano per e nell’Economia del Mare.

Il programma del Summit prevede tre giorni di lavoro che vedrà più di 200 relatori tra rappresentanti istituzionali nazionali ed europei, numerosi esponenti del Governo e del Parlamento, autorità civili e militari, imprese e Associazioni, Università e principali centri di ricerca e innovazione

II 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum aprirà il 25 maggio con la giornata inaugurale delle istituzioni per il Piano del Mare, proseguirà il 26 maggio con le Blue Audition, dove tutti i settori del mare daranno il loro contributo e si concluderà il 27 maggio con la presentazione dell’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare - OsserMare dell’Azienda Speciale Informare insieme al Centro Studi Guglielmo Tagliacarne di Unioncamere e con un talk di sintesi finale.

Il presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora a così esordito per la presentazione dell’evento:  “Contribuire alla costruzione della nuova strategia marittima dell'Italia e imporre finalmente la leadership del nostro Paese nel contesto europeo e mediterraneo. La marittimità deve essere il cuore della politica italiana”, ringraziando inoltre il Governo attraverso il Ministro Musumeci “per il percorso che stiamo facendo insieme, che testimonia il riconoscimento da parte del Governo dell’impegno e del ruolo dell’intero sistema camerale e di Assonautica, di cui è la rappresentanza per l’Economia del Mare”. “L'Italia ha tutti i numeri per consolidare il suo ruolo di leader nel Mar Mediterraneo

Concludendo Acampora ha sottolineato l’importanza del dialogo intrapreso dallo scorso anno “con le istituzioni europee che ha portato alla creazione del Blue Forum Italia Network, la rete degli utenti del mare italiana, e a una collaborazione tra il nostro Osservatorio e l’Osservatorio europeo in termini di armonizzazione dei dati. Abbiamo condiviso tale percorso in primis con la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola che ho avuto il privilegio di incontrare personalmente a Bruxelles”. 

10/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA