Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROVITA: STOP RISCATTI POLIZZE, INTERVIENE ILCODACONS

Immagine dell'articolo

La compagnia assicurativa ‘Eurovita’, a fine marzo, è stata commissariata dall’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, in seguito alle gravi difficoltà economiche causate da pandemia, aumento dell’inflazione e dei tassi d’interesse.

L’organo di vigilanza, per scongiurare ildepauperamento del patrimonio”, ha predisposto il congelamento del riscatto delle polizze, sottoscritte da 353 mila clienti, fino a giugno.

Alla luce dell’elevato rischio per i risparmi dei cittadini, il Codacons ha dichiarato si essere la lavoro per avviare azioni legali a tutela degli assicurati: “La vicenda Eurovita mette a rischio 15,3 miliardi di euro di fondi investiti. Senza una soluzione adeguata, sono a rischio 413 mila polizze”.

Sulla spinosa questione è intervenuta anche Federconsumatori, affermando: “Come è stato fatto per le banche a rischio fallimentoanche per Eurovita serve presto una soluzione a livello nazionale”. Intanto per il pomeriggio di oggi, la delegazione di Parma ha indetto un incontro con il all’avvocato Marcello Spaggiari per studiare le possibili mosse a tutela dei risparmiatori.

26/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA