Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VIA I PAGAMENTI SU WHATSAPP

Immagine dell'articolo

Le imprese brasiliane, per adesso solo loro, potranno ricevere pagamenti dei loro utenti direttamente da Whatsapp. Adare la notizia è stato proprio Mark Zuckerberg in un post su Facebook

Ciò consentirà di  sbloccare il mercato dei pagamenti commerciali in app, la società aveva già lanciato le transazioni peer-to-peer tramite WhatsApp Pay proprio in Brasile, una soluzione che però non si era rivelata efficace.

Sullo stesso social l’anno scorso, sempre in Brasile,  è stata lanciata la funzione “Dizionario”, una versione digitale delle pagine gialle che permetteva ai clienti di cercare l’azienda di riferimento per fare acquisti, a cui avevano aderito una vasta gamma di imprese, dai negozi alimentari alle agenzie di viaggio. Ora, con  le due funzioni sarà possibile trovare aziende e fare acquisti direttamente sull’app.

13/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA