Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SMART WORKING PER SOGGETTI FRAGILI

Immagine dell'articolo

In sede di conversione in legge, è stato prorogato al 30 giugno 2023 il

diritto allo smart working per i lavoratori dipendenti, pubblici e privati,

affetti  dalle  patologie  e  condizioni  individuate  dal  D.M.  4  febbraio

2022. 

La modalità di lavoro agile deve essere assicurata anche attraverso

l'adibizione a diversa mansione compresa nella medesima categoria

o  area  di  inquadramento,  come  definite  dai  contratti  collettivi  di

lavoro  vigenti,  senza  alcuna  decurtazione  della  retribuzione  in

godimento.  Resta  ferma  l'applicazione  delle  disposizioni  dei  relativi

contratti collettivi nazionali di lavoro, ove più favorevoli.

25/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita

23 SET 2025

SICUREZZA SUL LAVORO A ROMA: IL 93% DELLE IMPRESE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE

La situazione resta critica

23 SET 2025

OFFICINA MUNICIPALE DI ANAGNI

Secondo incontro del Learning Tour