Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

730 PRECOMPILATO 2023

Immagine dell'articolo

Per presentare il modello 730 precompilato nel 2023, i contribuenti dovranno accedere al sito web dell’Agenzia delle Entrate e scaricare il modello precompilato. Una volta scaricato, il contribuente dovrà verificare che tutte le informazioni contenute nel modello siano corrette e complete. In caso contrario, dovrà apportare le modifiche necessarie e inviare la dichiarazione dei redditi entro la scadenza prevista.

Le scadenze previste
La scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato è fissata per il 23 luglio 2023. Tuttavia, è possibile presentare la dichiarazione dei redditi anche prima di questa data, utilizzando il servizio di trasmissione telematica.

Date di disponibilità
Il modello 730 precompilato sarà disponibile online a partire dal 1° aprile 2023. Ciò significa che a partire da tale data i contribuenti potranno accedere al proprio modello precompilato, verificare le informazioni in esso contenute e apportare eventuali modifiche.

Chi deve compilare il 730
Il modello 730 precompilato è destinato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. In generale, chi percepisce redditi di lavoro dipendente o pensione deve compilare il modello 730. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, come ad esempio i contribuenti che hanno un reddito complessivo inferiore a 8.000 euro.

Come compilare il 730
Per compilare il modello 730 precompilato occorre lo SPID, e i contribuenti devono seguire alcuni semplici passaggi:

Accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate
Scaricare il proprio modello 730 precompilato
Verificare che tutte le informazioni contenute nel modello siano corrette e complete
Apportare eventuali modifiche necessarie
Inviare la dichiarazione dei redditi entro la scadenza prevista (23 luglio 2023) utilizzando il servizio di trasmissione telematica

In caso di dubbi o problemi nella compilazione del modello 730 precompilato, i contribuenti possono rivolgersi al proprio Caf (Centro di Assistenza Fiscale) Patronato di zona o al proprio commercialista per ricevere assistenza.

Vantaggi del 730 precompilato
Il modello 730 precompilato presenta molti vantaggi rispetto al modello 730 tradizionale. Innanzitutto, consente di presentare la dichiarazione dei redditi in modo più semplice e veloce, poiché gran parte delle informazioni necessarie sono già inserite nel modello. Inoltre, il modello 730 precompilato riduce il rischio di errori nella compilazione della dichiarazione dei redditi.

Approfondimenti
Il modello 730 precompilato è un’opzione conveniente e semplice per presentare la dichiarazione dei redditi. I contribuenti che devono compilare il modello 730 dovrebbero considerare l’utilizzo del modello 730 precompilato per evitare errori e per presentare la dichiarazione dei redditi in modo più veloce.

È importante tenere a mente le scadenze e le date di disponibilità online per non perdere l’occasione. In caso di dubbi o problemi nella compilazione del modello 730 precompilato, si può sempre chiedere aiuto ai propri Caf o commercialisti.

 https://posizioniaperte.com/730-precompilato-2023/

23/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria