Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA VENDEMMIA ORA SI FA IN DIGITALE

Immagine dell'articolo

Una  startup trentina  di ricercatori costola della Fondazione Bruno Kessler, ha messo a frutto competenze agrotecniche e informatiche e creato “Enogis”, grazie alla quale le  cantine del territorio, monitorate  da satelliti, possono con esattezza sapere il momento ideale per la raccolta dell'uva

La loro tecnologia copre quasi 200mila ettari in Italia e all'estero, allargandosi alle aree di Prosecco e Franciacorta, o in altre coltivazioni per rilevare la presenza di fitofarmaci. L'obiettivo ora è il riconoscimento istituzionale, non solo per l'economia, ma anche a tutela dell'ambiente.

31/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita

23 SET 2025

SICUREZZA SUL LAVORO A ROMA: IL 93% DELLE IMPRESE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE

La situazione resta critica

23 SET 2025

OFFICINA MUNICIPALE DI ANAGNI

Secondo incontro del Learning Tour