Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS MUSICA 2022

Immagine dell'articolo

Il governo, per agevolare lo studio della musica, con la Legge di Bilancio 2020 ha inserito il ‘Bonus musica’, che, per un importo fino a mille euro, prevede un rimborso per ogni figlio e può essere richiesto dai contribuenti con un reddito complessivo fino 36 mila euro. La detrazione è pari al 19% del costo sostenuto per l’iscrizione, per un massimo di 190 euro, a scuole di musica inserite nei registri regionali, conservatori, bande, cori e istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). Il Bonus musica  può essere richiesto per i ragazzi dai 5 ai 18 anni fiscalmente a carico delle famiglie e viene ripartita tra coloro che ne hanno diritto. Per ottenere la detrazione fiscale è necessario che i pagamenti siano tracciabili: quindi sono esclusi i versamenti in contanti e accettati esclusivamente se effettuati tramite bonifico postale o bancario, carte di credito, debito e prepagate oppure assegni

23/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA