Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS MUSICA 2022

Immagine dell'articolo

Il governo, per agevolare lo studio della musica, con la Legge di Bilancio 2020 ha inserito il ‘Bonus musica’, che, per un importo fino a mille euro, prevede un rimborso per ogni figlio e può essere richiesto dai contribuenti con un reddito complessivo fino 36 mila euro. La detrazione è pari al 19% del costo sostenuto per l’iscrizione, per un massimo di 190 euro, a scuole di musica inserite nei registri regionali, conservatori, bande, cori e istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). Il Bonus musica  può essere richiesto per i ragazzi dai 5 ai 18 anni fiscalmente a carico delle famiglie e viene ripartita tra coloro che ne hanno diritto. Per ottenere la detrazione fiscale è necessario che i pagamenti siano tracciabili: quindi sono esclusi i versamenti in contanti e accettati esclusivamente se effettuati tramite bonifico postale o bancario, carte di credito, debito e prepagate oppure assegni

23/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita

23 SET 2025

SICUREZZA SUL LAVORO A ROMA: IL 93% DELLE IMPRESE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE

La situazione resta critica

23 SET 2025

OFFICINA MUNICIPALE DI ANAGNI

Secondo incontro del Learning Tour