Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RINCARI LUCI E GAS IL CONTO E' ALTISSIMO

Immagine dell'articolo

Secondo l'Ufficio studi Cgia, sfiorerà i 106 miliardi di euro il costo aggiuntivo che le imprese italiane subiranno quest'anno a causa dei rincari di energia elettrica e gas, risultato ipotizzato, per l'anno in corso, analizzando gli stessi consumi registrati nell'anno pre-pandemia, applicando però per l'intero 2022 le tariffe medie di luce e gas sostenute in questi ultimi sei mesi.

 

"Una stangata- sottolinea la Cgia- che rischia di provocare una debacle al sistema produttivo. I 106 miliardi di extra costo potrebbero essere sottostimati, avverte l'ufficio studi mestrino. Se dal prossimo autunno la Russia dovesse chiudere ulteriormente le forniture di gas verso l'Europa, è probabile che il prezzo di questa materia prima subirà un'impennata che spingerà il costo medio dell'ultima parte dell'anno ad un livello molto superiore a quello registrato nei primi sei mesi del 2022."  

24/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti