Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ASSEMBLEA DI ATLANTA APPROVA LA SCISSIONE PARZIALE

Immagine dell'articolo

L'assemblea straordinaria dei soci di Atlantia, la holding infrastrutturale controllata dai Benetton, ha approvato, con il voto favorevole del 99,7% del capitale rappresentato, il progetto di scissione parziale proporzionale di Atlantia in favore della società beneficiaria, interamente posseduta, Autostrade Concessioni e Costruzioni.

L'intervento dei soci in Assemblea, che ha registrato la partecipazione del 72,2% del capitale sociale della società ha avuto luogo esclusivamente tramite il Rappresentante Designato in considerazione delle previsioni normative emanate per il contenimento del contagio da Covid.

Ad Autostrade Concessioni e Costruzioni verrà attribuito un compendio costituito da una partecipazione pari al 33,06% del capitale sociale di Autostrade per l'Italia, con assegnazione ai soci di Atlantia dell'intero importo dell'aumento di capitale della Beneficiaria a servizio dell'operazione di Scissione.

L'operazione, prevede inoltre, il conferimento in natura nella Beneficiaria da parte di Atlantia della restante quota di partecipazione pari al 55% del capitale sociale di Aspi e la quotazione sul Mta di Borsa Italiana delle azioni della Beneficiaria.

L'assemblea ha inoltre approvato di ridurre il capitale sociale di Atlantia per 250 milioni di euro,  modificando conseguentemente  l'articolo  6 dello statuto sociale. Alla data di efficacia della scissione il capitale sociale di Atlantia sarà quindi pari a 575 milioni di  euro diviso in numero 825.783.990 azioni ordinarie prive dell'indicazione del valore nominale.

Si ricorda che l'efficacia della scissione, e quindi dell'intera operazione di cui la stessa è parte, è sottoposta alle condizioni sospensive, regolamentate  dall'articolo 7 del progetto di scissione. L'avveramento delle suddette condizioni sarà tempestivamente comunicato al mercato, comunque non oltre il 31 luglio 2021

17/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti