Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISTORI QUATER: BOLLINATO E FIRMATO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Immagine dell'articolo

Il decreto Ristori quater, dopo le dovute verifiche della RgS, Ragioneria generale dello Stato, che ha verificato la sostenibilità finanziaria, è stato bollinato e il Presidente Sergio Mattarella, vi ha posto la firma. Il nuovo decreto, che verrà pubblicato a breve sulla Gazzetta ufficiale, segue la scia del Ristori ter, quindi oltre ai contributi a fondo perduto, alle diverse misure fiscali destinate ai lavoratori stagionali, sia dello sport che dello spettacolo, per la prima volta potranno beneficiare degli aiuti concessi dallo Stato, anche gli agenti di commercio. È previsto un rinvio del versamento del secondo acconto Irpef, Ires, e Irap che, come già annunciato nei giorni scorsi, la scadenza che riguardava gli esercenti, le attività d’impresa, arte o professione, prevista per il 30 novembre è stata posticipata al 10 dicembre. Invece, per le aziende il cui fatturato è inferiore ai 50 mln di euro, che hanno subito una perdita pari o superiore al 33% di fatturato nei mesi compresi tra gennaio e giugno e per le attività coinvolte nelle restrizioni del Dpcm del 3 novembre, la data dei versamenti è rimandata al 30 aprile. Viene prorogata al 10 dicembre la presentazione della dichiarazione dei redditi dell’Irap. Sono state posticipate al primo marzo, le agevolazioni del decreto “Cura Italia” e le rate della “rottamazione -ter” e “saldo a stralcio”. Il “Fondo unico per il sostegno delle associazioni e società sportive” è stato aumentato a 95 mln di euro. Verranno assegnati 350 mln per le perdite registrate da fiere e congressi. Per le aziende che mirano all’internalizzazione della propria attività, sono previsti 500 mln di euro destinati ai finanziamenti a tasso agevolato.

02/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)