Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Immagine dell'articolo

Cambio al vertice in casa Stellantis: Antonio Filosa assume ufficialmente il ruolo di amministratore delegato del colosso automobilistico globale, consolidando la sua posizione di leadership anche con la nomina del nuovo team operativo. Il manager italiano, già responsabile per il Nord America, guiderà la strategia globale mantenendo il controllo delle operazioni americane e dei brand locali.

Con l’annuncio della nuova squadra, Stellantis rafforza la componente italiana ai vertici, inserendo altri tre manager connazionali in ruoli chiave. Davide Mele assume la direzione dell’area Product Planning, Monica Genovese diventa responsabile delle Vendite, mentre Emanuele Cappellano guiderà le operazioni in Sud America e sarà anche alla testa di Stellantis Pro One, la business unit dedicata ai veicoli commerciali.

Le nuove nomine confermano la volontà del gruppo di puntare su figure interne, premiando l’esperienza e la continuità nella gestione di una delle più complesse realtà industriali del settore automotive. Richard Palmer, storico CFO, manterrà un ruolo di rilievo come consulente strategico per il gruppo, a conferma della fiducia nella sua esperienza maturata negli anni.

A lasciare l’azienda sono invece Maxime Picat e Beatrice Fouché, segnando una nuova fase nella governance del gruppo, con un ricambio ai vertici che punta a sostenere l’ambizioso piano industriale orientato all’elettrificazione, alla digitalizzazione e al rafforzamento delle attività nei mercati globali.

Con questa riorganizzazione, Stellantis lancia un messaggio chiaro: investire nelle competenze interne e nel talento italiano sarà uno dei pilastri per affrontare le prossime sfide della mobilità del futuro.

23/06/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti