Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ALTALENA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Immagine dell'articolo

Aumenta la produzione a maggio ma il dato che abbiamo deve essere letto come una crescita fisiologica, niente di più.
 
Lo precisa il Codacons smorzando gli entusiasmi di quanti hanno visto nei dati dell'industria uno spiraglio eccessivameente positivo. 
 
“La ripresa delle attività nel mese di maggio ha portato ad una crescita dell’industria rispetto al mese precedente, caratterizzato dal pieno lockdown, che tuttavia si scontra con un dato tendenziale disastroso – spiega il Presidente dell'Associazione, Carlo Rienzi –. Rispetto allo scorso anno la produzione industriale è diminuita del -20,3%, con un picco che raggiunge -29,3% per i beni di consumo durevoli”.
 
Insomma, niente di cui essere particolarmente fecili, anche perché, come ribadisce Rienzi, questi sono “numeri che attestano gli effetti pesantissimi del Covid sull’economia italiana, e che richiederanno anni per tornare ai livelli pre-coronavirus, specie se il Governo non saprà mettere in campo misure concrete a sostegno di consumi, imprese e industria”.

10/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards