Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARCHE. PIATTAFORMA 210: DALLA REGIONE 2 MILIONI PER LE IMPRESE FLOROVIVAISTICHE

Immagine dell'articolo

2 milioni di euro per finanziare un intervento energico a favore del settore florovivaistico.
 
La Regione Marche fa sul serio e lancia un progetto complesso a più tranche.
 
"Potranno arrivare a 20 mila euro i contributi concessi dalla Regione Marche alle imprese florovivaistiche danneggiate dall’emergenza coronavirus. Sono previsti dalla Piattaforma 210: la manovra straordinaria che stanzia 210 milioni di euro di risorse regionali per finanziare 50 misure urgenti destinate a favorire la ripartenza delle Marche post Covid. Accanto a quelli per l’economia, il lavoro e il welfare, sette interventi riguardano i settori dell’agroalimentare", si legge in una nota diffusa dalla Regione Marche.
 
Un aiuto importante se si considera che, come stimato, delle circa 900 aziende che operano nelle Marche, almeno 500 ha avuto danni e potrà tutte accedere ai benefici.

"Le domande di contributo vanno presentate sulla piattaforma Siar. Oltre la metà di tutte le aziende florovivaistiche marchigiane risulta ubicata lungo la fascia litoranea delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, il 16% opera nella provincia di Ancona, il 18% in quella di Macerata e il restante 12% nella provincia di Pesaro e Urbino. Quasi un terzo delle 900 imprese ha un’attività specializzata nella produzione di fiori e piante ornamentali".

01/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione