Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONSUMATORI: AUMENTA LA FIDUCIA MA NON BASTA

Immagine dell'articolo

Bicchiere mezzo pieno o, forse, mezzo vuoto per la fiducia dei consumatori.
 
Stando ai dati Istat, l'indice crescerà a giugno con un trend abbastanza chiaro che, tuttavia, lo terrà sotto del 10% rispetto ai valori di febbraio.
 
Insomma... Di strada da fare ce n'è tanta! 

Codacons lo definisce un "dato scontato e atteso, ma ancora insufficiente"
 
“Dopo quasi 3 mesi di lockdown era prevedibile che a giugno, con le riaperture in tutti i settori e la ripresa degli spostamenti, l’indice della fiducia delle famiglie sarebbe salito – spiega il presidente Carlo Rienzi –. Si tratta tuttavia di un incremento insufficiente, considerato che il valore della fiducia è oggi pari a 100,6, ancora lontano dai livelli di febbraio (111,4). In 4 mesi l’indice della fiducia è calato quasi del 10%, e la strada per tornare ai livelli pre-Covid è ancora lunga”.

26/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione