Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OGGI RIPARTONO MOLTI NEGOZI

Immagine dell'articolo

Sono stati "costretti" alla chiusura dall'emergenza sanitaria e oggi, limitazioni a parte, molte saracinesche torneranno ad essere sollevate.

Torna a sperare nella ripresa il commercio, tornano a vivere i piccoli imprenditori.

Il tutto nonostante ci sia poca chiarezza sul presente e sul futuro.

Non è stato fatto molto per garantire regimi fiscali agevolati, tali da sostenere la ripresa.

E i fondi promessi a professionisti e pmi tardano ad arrivare.

L'unica cosa che si può fare è tornare dietro un bancone o alla cassa e ricominciare a vivere e a far vivere la propria attività.

Intanto c'è chi sollecita a comprare italiano e a spendere nei negozi di vicinato. Una scelta che viene condivisa dal Centrodestra in Italia, per favorire la ripresa soprattutto delle piccole attività, quelle che risentono maggiormente delle restrizioni e della crisi economica che è conseguita alla pandemia. 

18/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione