Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ANTITRUST MULTA TIM

Immagine dell'articolo

La multa con la quale l'Antitrus ha sanzionato Tim non basta. Secondo il Codacons, c'è ancora un fronte aperteo, il nodo dei rimborsi agli utenti per le bollette a 28 giorni.
 
"Esprimiamo soddisfazione per la nuova sanzione dell’Autorità in relazione ai comportamenti scorretti di Tim, ma l’Antitrust deve ora elevare una maxi-multa agli operatori telefonici che non rispettano le disposizioni sui rimborsi per l’illecita pratica delle bollette a 28 giorni", spiega il presidente Carlo Rienzi.

"Nonostante gli indennizzi, per legge, debbano essere automatici e senza necessità di esplicita richiesta da parte dei clienti, le compagnie telefoniche continuano ad eludere le disposizioni di Agcom e dei tribunali, offrendo soluzioni alternative - conclude - e obbligando i consumatori a compilare complicati form e pagine online per ottenere i rimborsi cui hanno diritto".

14/01/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione