Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL DRAMMA DELLE GUIDE TURISTICHE

Immagine dell'articolo

Confesercenti faccia a faccia con il Governo per la tutela di figure professionali, accompagnatori e le guide turistiche, che, con il lavoro praticamente fermo dal 23 febbraio, stanno attraversando una situazione a dir poco drammatica

"I fondi assegnati dal Mibact al comparto sono gravemente insufficienti. Per questo chiediamo ulteriori 60 milioni di euro per poter garantire un minimo di ristoro ai professionisti del settore". Lo ribadisce senza mezzi termini Valentina Grandi, presidente Federagit, l’associazione di accompagnatori e guide turistiche di Confesercenti.
 
Il ritardo nel reperimento dei fondi con pagamenti e dimposte che non sono stati sospesi hanno fattoi il resto mettendo questo settore sul lastrico. 

"E' necessaria la defiscalizzazione per il comparto, con l’equiparazione dei lavoratori autonomi professionisti con i datori di lavoro, che con i decreti ristori hanno ottenuto una sospensione ed un posticipo con rateizzazione di tali pagamenti", ha ribadito.

Ma non solo. C'è infatti bisogno anche di un cambio di marcia dal punto di vista professionale...
 
"Abbiamo ribadito - ha concluso Valentina Grandi - la necessità di una legge che riordini le professioni turistiche in tempi rapidi, prima della ripresa del lavoro, e nuovo regole per contrastare l’abusivismo nell’offerta dei nostri servizi online (regolamentazione delle OTA e portali vari) e offline (freetours, ecc.)".

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese