Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL DRAMMA DELLE GUIDE TURISTICHE

Immagine dell'articolo

Confesercenti faccia a faccia con il Governo per la tutela di figure professionali, accompagnatori e le guide turistiche, che, con il lavoro praticamente fermo dal 23 febbraio, stanno attraversando una situazione a dir poco drammatica

"I fondi assegnati dal Mibact al comparto sono gravemente insufficienti. Per questo chiediamo ulteriori 60 milioni di euro per poter garantire un minimo di ristoro ai professionisti del settore". Lo ribadisce senza mezzi termini Valentina Grandi, presidente Federagit, l’associazione di accompagnatori e guide turistiche di Confesercenti.
 
Il ritardo nel reperimento dei fondi con pagamenti e dimposte che non sono stati sospesi hanno fattoi il resto mettendo questo settore sul lastrico. 

"E' necessaria la defiscalizzazione per il comparto, con l’equiparazione dei lavoratori autonomi professionisti con i datori di lavoro, che con i decreti ristori hanno ottenuto una sospensione ed un posticipo con rateizzazione di tali pagamenti", ha ribadito.

Ma non solo. C'è infatti bisogno anche di un cambio di marcia dal punto di vista professionale...
 
"Abbiamo ribadito - ha concluso Valentina Grandi - la necessità di una legge che riordini le professioni turistiche in tempi rapidi, prima della ripresa del lavoro, e nuovo regole per contrastare l’abusivismo nell’offerta dei nostri servizi online (regolamentazione delle OTA e portali vari) e offline (freetours, ecc.)".

12/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti