Aprire una istruttoria per verificare le pratiche a danno dei consumatori che seguono la prenotazione online di hotel e struture ricettive.
E' l'obiettivo dell'esposto presentato da Codacons all'Antitrust; secondo l'ente, tali procedure non consentirebbero al consumatore "un’attenta e tempestiva analisi delle singole clausole contrattuali, per giunta inserite con link che richiamano mere condizioni generali di contratto e non puntuali clausole da visionare e sottoscrivere singolarmente e autonomamente", si legge nella nota diffusa dall'associazione.
Particolare attenzione alle dinamiche che non consentirebbero agli utenti di recuperare le somme versate qualora decidano di rinunciare ad un viaggio o ad una vacanza e di annulllare la prenotazione presso una determinata struttura turistica.
Inserisci un commento