Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIA LIBERA DELLA CAMERA AL DECRETO AGRICOLTURA

Immagine dell'articolo

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il decreto Agricoltura, con 148 voti favorevoli, 71 contrari e un astenuto. Il provvedimento, che aveva già ottenuto il via libera dal Senato, è ora legge.

Il decreto introduce una serie di misure fondamentali per il settore agricolo, tra cui:

1. Sostegno al comparto agricolo: Il decreto prevede misure di supporto economico e logistico per aiutare gli agricoltori a fronteggiare le sfide attuali e future.

2. Contrasto alle emergenze: Sono state inserite disposizioni per affrontare emergenze come quella del granchio blu, una specie invasiva che minaccia l'ecosistema marino e le attività di pesca locali.

3. Regolamentazione degli impianti fotovoltaici: Il decreto introduce una stretta sull'installazione degli impianti fotovoltaici sui campi agricoli, per garantire un equilibrio tra la produzione di energia rinnovabile e la preservazione delle terre coltivabili.

4. Sistema informativo contro il caporalato: Viene introdotto un sistema informativo volto a contrastare il caporalato, fenomeno che affligge il settore agricolo, sfruttando i lavoratori con condizioni di lavoro inaccettabili e spesso illegali.

L'approvazione del decreto Agricoltura rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e la sostenibilità del settore agricolo italiano, ponendo le basi per un futuro più equo e sostenibile per gli agricoltori e le comunità rurali.

11/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni