Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIA LIBERA DELLA CAMERA AL DECRETO AGRICOLTURA

Immagine dell'articolo

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il decreto Agricoltura, con 148 voti favorevoli, 71 contrari e un astenuto. Il provvedimento, che aveva già ottenuto il via libera dal Senato, è ora legge.

Il decreto introduce una serie di misure fondamentali per il settore agricolo, tra cui:

1. Sostegno al comparto agricolo: Il decreto prevede misure di supporto economico e logistico per aiutare gli agricoltori a fronteggiare le sfide attuali e future.

2. Contrasto alle emergenze: Sono state inserite disposizioni per affrontare emergenze come quella del granchio blu, una specie invasiva che minaccia l'ecosistema marino e le attività di pesca locali.

3. Regolamentazione degli impianti fotovoltaici: Il decreto introduce una stretta sull'installazione degli impianti fotovoltaici sui campi agricoli, per garantire un equilibrio tra la produzione di energia rinnovabile e la preservazione delle terre coltivabili.

4. Sistema informativo contro il caporalato: Viene introdotto un sistema informativo volto a contrastare il caporalato, fenomeno che affligge il settore agricolo, sfruttando i lavoratori con condizioni di lavoro inaccettabili e spesso illegali.

L'approvazione del decreto Agricoltura rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e la sostenibilità del settore agricolo italiano, ponendo le basi per un futuro più equo e sostenibile per gli agricoltori e le comunità rurali.

11/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 MAG 2025

TRUMP MINACCIA NUOVI DAZI ALL’EUROPA

Effetto domino sui mercati e sul tech. Apple perde 100 miliardi di capitalizzazione

23 MAG 2025

WORKSHOP "DONNE IMPRESA"

Interessante occasione di confronto ad Anagni (Frosinone)

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.