Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: AL VAGLIO LA RIFORMA DELLE PENSIONI

Immagine dell'articolo

L’arrivo del Covid-19 ha determinato un aumento della mortalità, andando ad invertire la tendenza registrata negli ultimi decenni. Alla luce di una minore speranza di vita, l’Inps, che dal 2019 aggiorna i coefficienti da utilizzare ai fini del calcolo della quota contributiva della pensione, mediante decreto interministeriale, emanato dai ministeri del Lavoro e dell’Economia e delle Finanze, ha annunciato nuovi aggiornamenti dei requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici, attualmente uguali per tutti ma ritenuti iniqui e discriminanti.

Ad incidere sui nuovi criteri sono diversi fattori, tra cui: il lavoro svolto, il reddito, l’età del pensionato e l’area geografica di residenza.

Una recente ricerca condotta dall’Ente di previdenza sociale ha dimostrato che il lavoro svolto incide sull’aspettativa di vita: a parità sia di età biologica che di anni di pensionamento dei cittadini, non è più pensabile utilizzare lo stesso coefficiente di trasformazione per il calcolo delle pensioni, ritenendo anche che più è alto l’assegno, maggiore è l’aspettativa di vita e minore dovrebbe essere la percentuale da applicare ai valori utilizzati nel sistema contributivo.

Inoltre è stato dimostrato che donne e uomini hanno un’età media di vita diversa da regione a regione: le prime vivono di più in Trentino Alto Adige, i secondi nelle Marche e in Umbria.

24/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.