Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARBURANTI ALLE STELLE: RISCHIO SPECULAZIONE

Immagine dell'articolo

Lo stop al taglio delle accise sui carburanti, fissato al 31 dicembre 2022, ha dato il via ad una nuova drammatica impennata dei listini alla pompa, arrivando a sfiorare in modalità servito i 2,5 euro al litro per il diesel e 2,4 euro per la benzina, nelle autostrade. La situazione è altrettanto preoccupante sulle isole, come Sardegna e Eolie, anche a causa del costo maggiore per far arrivare i carburanti.

Il forte incremento, diffuso in tutto il territorio, risulta incomprensibile alla luce delle attuali quotazioni del petrolio, che segnano i prezzi più bassi degli ultimi mesi. Sulla base di questa evidenza, il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, con la richiesta di indagare su eventuali speculazioni, ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza e a oltre 100 Procure italiane.

Contro i rialzi ingiustificati dei listini, Rienzi ha invitato gli automobilisti a boicottare le stazioni di benzina con i prezzi più alti. Anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, ritenendo che in atto vi sia una speculazione, “Evidentemente c’è qualcuno che fa il furbo: non ci possono essere distributori che vendono la benzina a 1,70 e altri a 2,40 “, ha annunciato un incontro con il governo Meloni.

09/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età