Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALDI INVERNALI 2023: SICILIA E BASILICATA, LE PRIME A PARTIRE

Immagine dell'articolo

L’inizio del nuovo anno, tra rincari e prospettive di recessione, parte all’insegna del risparmio con il calendario dei saldi invernali. Da oggi 2 gennaio, le prime Regioni ad applicare gli sconti sulla merce sono la Sicilia e la Basilicata, il 3 gennaio è la volta della Valle d’Aosta, mentre le restanti inizieranno il 5 gennaio.

Anche la durata delle vendite di fine stagione è differente per ogni Regione: nel Lazio finiranno il 15 febbraio, in Liguria il 18 febbraio, in Puglia e in Veneto il 28 febbraio, la Provincia Autonoma di Trento seguirà giorni differenziati per ogni località, nelle restanti, i saldi termineranno entro massimo la prima settimana di marzo.

 La Confcommercio ha reso nota la stima del fatturato delle imprese del commercio, prevedendo una spesa pro-capite di 133 euro, 304 euro per nucleo familiare e un totale di 4,7 miliardi di euro.

Nonostante alcuni consumatori non effettueranno acquisti, avendo già usufruito delle vendite del Black Friday e in previsione della crisi economica che caratterizzerà i prossimi 12 mesi, nel 2023 cresce la propensione di fare compere e, rispetto allo scorso anno quando la spesa si attestò a 275 euro, gli italiani spenderanno circa 30 euro in più a famiglia.

02/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età