Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIEMONTE: CARTIERA ‘PIRINOLI’ IN CASSA INTEGRAZIONE

Immagine dell'articolo

L’antica cartiera Pirinoli, fondata nel 1872 e con sede a Roccavione (Cuneo), nel 2015 è stata salvata dal fallimento grazie a settanta ex lavoratori che, istituendo una cooperativa, sono riusciti a creare una nuova realtà imprenditoriale e a creare nuovi posti di lavoro.

Nelle scorse ore, l’industria specializzata nella produzione di cartoncino per la grande distribuzione e imballaggi, ha annunciato che, per la prima volta dal salvataggio, è costretta mettere in cassa integrazione i propri dipendenti e a fermare la produzioneTra le cause vi è sia una diminuzione dei consumi della carta, che l’impossibilità di pagare le bollette energetiche, cresciute dell’800% nell’ultimo anno.  

Il presidente di ‘Pirinoli’, Silvano Carletto, ha dichiarato: “I rincari sono troppi, un anno fa pagavamo 400mila euro a bolletta, con il valore attuale del gas potremmo arrivare a pagare cinque mln di euro per lo stesso quantitativo di gas utilizzato. Speriamo di ricorrere alla cassa integrazione il meno possibile, ma è chiaro che servono interventi e aiuti concreti”.

In mancanza di sostegni economici da parte del governo, Renzo Brussolo, il responsabile territoriale di ‘Legacoop Piemonte’ per Cuneo, ha spiegato che sono a rischio “90 famiglie e altre 40 se contiamo l’indotto”.

06/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori