Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: STOP EXPORT MICROCHIP VERSO CINA

Immagine dell'articolo

I rapporti tra Usa e Cina sono sempre più tesi e la decisione di limitare l’esportazione dei chip statunitensi alle aziende cinesi, rischia di creare una frattura insanabile.

Washington, con un documento depositato alla “Securities and Exchange Commission”, a fine di agosto, ha “imposto un nuovo requisito di licenza” alle società americane ‘Nvidia e Amd’ per la fornitura dei semiconduttori, ritenendo che possano essere usati per realizzare sia dispositivi che basano la propria tecnologia sul riconoscimento vocale e delle immagini che per scopi militari.

La notizia del blocco Usa dell’invio dei microchip, ha fatto crollare immediatamente le quotazioni in borsa di ‘Nvidia’ di oltre il 6,6%. Nvidia ha comunicato di essere preoccupata per le limitazioni, avendo paura di arrivare a perdere fino a 400 mln di dollari, per accordi presi nello scorso trimestre con Pechino. Mentre Amd, ha dichiarato di non essere particolarmente preoccupata per l’impatto che le nuove regole avranno sul proprio fatturato.

La Cina ha accusato gli Usa di voler imporre “un blocco tecnologico globale”, al quale “si oppone fermamente. Gli Stati Uniti continuano ad abusare delle misure di controllo delle esportazioni di articoli relativi ai semiconduttori verso il proprio Paese”.

02/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età