Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'OREAL ITALIA INVESTE NEL WELFARE AZIENDALE

Immagine dell'articolo

L’Oréal Italia, ha mostrato il suo interesse nel benessere dei lavoratori, siglando con le organizzazioni sindacali il piano triennale innovatovo 2021 – 2023.

Il welfare aziendale, su cui L’Oréal ha sempre creduto e investito come motore di innovazione sociale, viene ulteriormente rafforzato nell’ambito del programma internazionale 'Share&Care'.

Il programma, lanciato nel 2013 con l’obiettivo ambizioso di stabilire una base comune di protezione sociale, offre garanzie minime e universali in tutti i paesi, in questi ambiti: protezione in caso di eventi inaspettati, salute, supporto alla genitorialità, qualità della vita lavorativa.

Tra le principali novità che saranno introdotte o rafforzate progressivamente a partire dal 1° dicembre, per il supporto alla genitorialità: aumento a 6 settimane di permesso retribuito per il padre o secondo genitore; incremento al 30% del contributo economico aziendale in caso di utilizzo dell’astensione facoltativa genitoriale, sommato a quello erogato dall’Inps si arriverà al 60%; incremento a tre giornate all’anno di permesso  retribuito in caso di malattia del/la bambino/a. Le nuove iniziative si aggiungono a quelle storicamente in essere part time/orario flessibile/permessi extra per le visite mediche.

21/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età