Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTOSTRADE: DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE

Immagine dell'articolo

Autostrade per l'Italia e le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità, hanno firmato un accordo per agevolare i dipendenti che lavorano in smart working e che parallelamente devono seguire i propri figli nella DAD.

In via sperimentale per un mese, dalle ore 8 alle 13, sulla base del “diritto alla disconnessione”, i lavoratori ogni giorno potranno disconnettersi e seguire i propri figli nell’attività scolastica, per novanta minuti. Secondo quanto dichiarato, potranno beneficiare dell’iniziativa, circa 8 mila dipendenti, i quali, previo accordo settimanale, dovranno comunicare all’azienda, gli orari in cui è prevista la disconnessione, non dovranno recuperare i novanta minuti e in alcuni casi, essi potranno avvalersi del “diritto alla disconnessione” anche di pomeriggio.

Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia, ha dichiarato: Ringrazio le organizzazioni sindacali per aver elaborato e definito con noi questa iniziativa, che rappresenta un unicum a livello nazionale. Il nuovo Piano Industriale punta fortemente sulla valorizzazione delle persone, e questo accordo è un’applicazione concreta di questa visione.”

 

 

25/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno