Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INAUGURATO IL PRIMO TRENO SANITARIO

Immagine dell'articolo

Dalla collaborazione tra Trenitalia, il gruppo delle Ferrovie dello Stato, il Dipartimento della Protezione Civile e AREU, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia, nasce il primo il treno sanitario equipaggiato con attrezzature mediche e personale sanitario, che permetterà di trasferire e curare i pazienti nei periodi di emergenze in Italia e all’estero, o in occasione di calamità naturali.

Il convoglio, inaugurato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, è stato ideato per  trasportare i pazienti verso altre strutture, non solo nazionali ma anche internazionali, e di alleggerire i presidi ospedalieri, in caso di saturazione dei posti letto negli ospedali.

Il treno è composto da otto carrozze, tre dedicate al trasporto dei malati, più due locomotrici. Ogni carrozza, potrà offrire assistenza fino a sette pazienti, per un totale di ventuno, offrendo tutti i gradi di soccorso fino alla terapia intensiva.

 

10/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno