Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFCOMMERCIO: IL COVID CI HA BRUCIATO I CONSUMI

Immagine dell'articolo

La pandemia e i suoi effetti si abbatteranno sui consumi delle famiglie.
 
Quello che produrranno saranno conseguenze peggiori di quelle avute dalla crisi economica del 2008.
 
Ne è certo il Codacons commentando i dati diffusi oggi da Confcomercio.

"L’epidemia da Covid brucerà nel 2020 116 miliardi di consumi con una media di 1.900 euro a testa – spiega il presidente di Codacons, Carlo Rienzi –. Numeri che superano gli effetti della crisi economica del 2008, quando vennero bruciati circa 80 miliardi di euro di consumi, con una riduzione della spesa pari a 1.330 euro a cittadino".
 
"E proprio il crollo dei consumi registrato nel nostro paese a seguito del coronavirus sta avendo impatti fortissimi sull’economia, con effetti a cascata sui prezzi al dettaglio, sul commercio, sull’occupazione e sull’industria. Per tale motivo chiediamo al Governo incrementare il potere d’acquisto dei cittadini attraverso misure strutturali ed efficaci e senza ricorrere a bonus a pioggia che rappresentano soluzioni estemporanee".

06/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche