Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DALLE CENERI DI ALITALIA STENTA A DECOLLARE ITA

Immagine dell'articolo

L’avvio di Ita e la soluzione alla crisi profonda di Alitalia di volo sono tutte in salita.

Non si scorgono, infatti, soluzioni immediate allo stallo ormai radicato: stipendi in ritardo, lavoratori sul piede di guerra e dialogo con l’UE senza evoluzioni positive.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiaramente parlato della necessità di trovare una nuova strategia in fretta.

Intanto, il decollo estivo di Ita si allontana, e con esso la speranza di vedere attiva la nuova compagnia di volo nata dalla ceneri di Alitalia.

Il primo nodo da sciogliere, di elevata importanza, è quello del pagamento degli stipendi dei lavoratori Alitalia.

La giornata del 30 marzo è stata molto accesa al riguardo, con una protesta dinanzi al Mise. Il sottosegretario al Tesoro, Claudio Durigon, ha dato deboli rassicurazioni, spiegando che il MEF ha sbloccato i 24,7 milioni di ristori concessi con il via libera di Bruxelles.

Per ora, indiscrezioni precisano che verranno pagati solo metà delle retribuzioni di marzo, con il saldo che dovrebbe essere completato entro Pasqua.

Intanto, il segnale è drammatico e indica quanto Alitalia commissariata non abbia più risorse: stipendi, carburante, tasse aeroportuali, tutto è a rischio.

Far decollare Ita in estate è una priorità assoluta, per non far naufragare in modo definitivo il progetto di rilancio della compagnia.

Ma la strada è irta di ostacoli, con Bruxelles che spinge per una discontinuità aziendale con Alitalia che non riesce a trovare concretezza.

Nello specifico, l’UE pretende una nuova società fortemente ridimensionata, con soli 45 aerei passeggeri e bandi di gara per asset strategici come handling, manutenzione e Loyalty.

04/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

16 GIU 2025

GIUGNO, MESE DELLE TASSE

Per imprese e professionisti scadenze per oltre 59 miliardi di euro

16 GIU 2025

CONGEDO PARENTALE, NOVITÀ PER I DATORI DI LAVORO

Dal 2025 un mese in più pagato all’80%