Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Attualità

d.C. feb 2023

PADOVA: 28° CONGRESSO FIOM-CGIL

L’alta percentuale di contratti a termine, sempre maggiori nelle fabbriche, nei giovani genera insicurezza nel futuro.

d.C. feb 2023

VIA ALLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE

Le indicazioni dell'agenzia delle entrate

d.C. feb 2023

COMMISSIONE EUROPEA: STOP DIESEL E BENZINA DAL 2035

L’addio ai motori a combustione riguarderà le nuove produzioni: i vecchi veicoli potranno continuare a circolare.

d.C. feb 2023

FEDERCARROZZIERI: ACCESSORI NEVE +10%

I rincari riguardano anche le riparazioni delle auto in caso di incidenti, cresciuti del +15%.

d.C. feb 2023

CANONE RAI: DAL 2024 VIA DAL PAGAMENTO IN BOLLETTA

Lo stop era stato annunciato per il 2023 ma la crisi economica ha imposto lo slittamento.

d.C. feb 2023

BCE: TASSI D’INTERESSI IN AUMENTO DEL +0,5%

L’ulteriore aumento del costo del denaro, nel 2023, frenerà la richiesta di finanziamenti e mutui.

d.C. feb 2023

TIM: OFFERTA NON VINCOLANTE DI KKR

Il tlc italiano, potrebbe essere ceduto al colosso americano. Il Cdm si riunirà il 24 febbraio per valutare l’offerta.

d.C. gen 2023

ASSEGNO UNICO: GENITORI SINGLE DOVRANNO RESTITUIRE 210 EURO PER CIASCUN FIGLIO

La maggiorazione di 30 euro, per ogni minore, è destinata solo ai nuclei familiari con due genitori, come prevede il decreto.

d.C. gen 2023

ITA AIRWAYS-LUFTHANSA: FIRMATA TRATTATIVA

I dettagli non sono stati resi noti: l’accordo potrebbe arrivare entro marzo.

d.C. gen 2023

SORRENTO: ‘STATI GENERALI DEL TURISMO’ 2023

Grazie agli investimenti del Pnrr, il turismo può trasformarsi nel volano principale per il rilancio dell’economia italiana.

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti