Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHE FINE FARANNO LE MILLE MIGLIA DEI CLIENTI ALITALIA

Immagine dell'articolo

Sono giorni in cui abbiamo assistito alla migrazione di personale dall'Alitalia, che giovedì ha compiuto il suo ultimo volo da Cagliari a Roma, e ITA, la nuova compagnia di bandiera italiana.

Il passaggio non è avvenuto in toto, una parte di personale, molti aeromobili e poche certezze alla partenza.

Gli  stenti iniziali, comunque lasciano trasparire il fatto che a breve termine tutto andrà a pieno regime. Ma da quello che si evince da un servizio della trasmissione satirica di Canale5: Striscia la notizia, il call center,  che dovrebbe servire da customer care, non è ancora attivo a pieno e riuscire a modificare il titolo di viaggio è davvero un'impresa ardua.

Inoltre sembra che il concorso di fidelizzazione, denominato “Mille Miglia”, per mezzo del quale Alitalia premiava i più assidui frequentatori dei velivoli biancoverde, non avrà seguito con ITA.

Il programma è gestito dalla società Alitalia Loyalty, unica del gruppo ancora in attivo, che tuttavia dovrà andare all'asta.

Il problema è che - in base all’accordo tra governo e Commissione europea - ITA non potrà partecipare alla gara per acquisirla, tanto è vero che la newco nata dalle ceneri di Alitalia ha già annunciato il lancio di un suo nuovo programma di fidelizzazione.

Le strade sono molteplici: chi acquisterà Alitalia Loyalty, ad esempio, potrebbe banalmente stringere una partnership con ITA per consentire di sfruttare le miglia accumulate sui voli della nuova compagnia.

20/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età