Il Natale di solio è dolce ma quello che sta per arrivare rischia di essere non solo il più amaro ma anche il più salato degli ultimi anni.
Prezzi e tariffe continuano a salire e questo lascia presagire al Codacons un incremeno dei costi complessivi superiore al periodo pre-pandemico, pari a circa 1,4 miliardi di euro.
Energia e carburanti davanti a tutti, insieme alla materie prime, a consolidare una spesa che si abbatterà pesantemente sulle famiglie italiane.
Nel settore alimentare, l'allarme rincari è stato già lanciato.
La crescita dei costi delle materie prime potrebbe far decollare i prezzi di numerosi prodotti trasformati: solo per i panettoni, ad esempio, si è parlato di un rincaro del +20%.
Prosegue l'allarme energetico con le tariffe di luce e gas che a partire da ottobre hanno subito un incremento rispettivamente del +29,8% e del +14,4%.
Veniamo ai carburanti: la verde che costa oggi il 23,4% in più rispetto allo scorso anno e il gasolio il 24,3% in più.
Inserisci un commento