Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIFORMA DEL CATASTO: APPROVATA LA BOZZA DAL CDM

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dei ministri, ha approvato la nuova bozza sulla riforma del catasto. Di effettuare un “inventario” dei fabbricati, se ne parla da moltissimo tempo, in quanto, la rendita catastale e la base imponibile datata, producono le iniquità più volte denunciate, portando ad un prelievo sul patrimonio immobiliare, decisamente lontano dall’effettivo valore del bene.

La riforma sull’archivio di tutte le proprietà presenti sul territorio italiano introdurrà diverse novità, tra cui: l’attribuire ad ogni unità immobiliare sia il valore patrimoniale che la rendita catastale, ed l’equiparare i valori catastali a quelli di mercato, con un adeguamento periodico sulla base dell’andamento.

La misura mira a rinnovare “il sistema di rilevazione catastale degli immobili con l’introduzione di nuovi strumenti, oltre che individuare gli immobili non censiti, i terreni edificabili accatastati come agricoli, gli immobili abusivi”.

Il premier Mario Draghi in conferenza stampa ha dichiarato: “Nessuno pagherà di più e nessuno pagherà di meno. Il contribuente medio non si accorgerà di nulla”. I nuovi dati sugli immobili dovranno essere disponibili dal 1° gennaio 2026, anche se riuscire ad attuare la riforma in così poco tempo, sarà un’impresa ardua.

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età