Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARTELLE FISCALI: IL 78% È DI IMPORTO INFERIORE A MILLE EURO

Immagine dell'articolo

Il pagamento delle cartelle esattoriali potrebbe subire un ulteriore rinvio. Secondo quanto trapelato, la rottamazione quater sarebbe già al vaglio, anche se sarebbe stata bocciata dal ministro dell’Economia Daniele Franco, ritenendo opportuno che le famiglie italiane riprendano a pagare i debiti con il fisco.

Un rapporto del Centro studi di Unimpresa ha rivelato che circa il 78% delle vecchie cartelle fiscali, avrebbero un importo inferiore a 1000 euro, per un totale di 56 miliardi di euro. Ma non solo, su 999 miliardi, il 34,4%, pari a 343 miliardi, difficilmente verrà incassato, essendo tributi riferiti a più di 10 anni fa, a persone fisiche decedute, imprese cessate e fallite, o con procedure concorsuali in corso.

Unimpresa ha dichiarato: “La stessa amministrazione finanziaria è consapevole della difficoltà, se non impossibilità di recuperare, in particolare, le cartelle fino a 1.000 euro, ragion per cui sono già state opportunamente avviate operazioni di stralcio e azzeramento”. Inoltre, i costi, le risorse umane ed economiche impiegati per il recupero, potrebbero essere utilizzati in maniera differente, come per esempio la lotta all’evasione fiscale.

11/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età