Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARTELLE FISCALI: IL 78% È DI IMPORTO INFERIORE A MILLE EURO

Immagine dell'articolo

Il pagamento delle cartelle esattoriali potrebbe subire un ulteriore rinvio. Secondo quanto trapelato, la rottamazione quater sarebbe già al vaglio, anche se sarebbe stata bocciata dal ministro dell’Economia Daniele Franco, ritenendo opportuno che le famiglie italiane riprendano a pagare i debiti con il fisco.

Un rapporto del Centro studi di Unimpresa ha rivelato che circa il 78% delle vecchie cartelle fiscali, avrebbero un importo inferiore a 1000 euro, per un totale di 56 miliardi di euro. Ma non solo, su 999 miliardi, il 34,4%, pari a 343 miliardi, difficilmente verrà incassato, essendo tributi riferiti a più di 10 anni fa, a persone fisiche decedute, imprese cessate e fallite, o con procedure concorsuali in corso.

Unimpresa ha dichiarato: “La stessa amministrazione finanziaria è consapevole della difficoltà, se non impossibilità di recuperare, in particolare, le cartelle fino a 1.000 euro, ragion per cui sono già state opportunamente avviate operazioni di stralcio e azzeramento”. Inoltre, i costi, le risorse umane ed economiche impiegati per il recupero, potrebbero essere utilizzati in maniera differente, come per esempio la lotta all’evasione fiscale.

11/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)