Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TANTE STAR COINVOLTE IN INVETIMENTI OFF SHORE

Immagine dell'articolo

I segreti finanziari offshore di ricchi e potenti messi davanti agli occhi del mondo. I Pandora Papers, così come sono stati chiamati dal Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi (ICIJ) che li ha elaborati sulla base di 11,9 milioni nuovi file riservati,  fotografano le ricchezze nascoste nei paradisi fiscali di 35 leader mondiali, migliaia di vip e miliardari del Pianeta.

Una mole di quasi 12 milioni di documenti analizzati, 600 giornalisti al lavoro in 117 paesi, almeno 300 politici coinvolti insieme a manager, banchieri, industriali e star. un network di 140 testate internazionali, che vede per l'Italia mobilitato il settimanale L'Espresso.

Tra le celebrità che nel mondo hanno usato società offshore compare la supermodella tedesca Claudia Schiffer, la cantante Shakira, Elton John e big internazionali di calcio e motociclismo. Julio Iglesias risulta essere uno dei beneficiari di almeno 20 società delle Isole Vergini Britanniche che figurano nell'elenco di Pandora Papers, l'inchiesta giornalistica internazionale sulle ricchezze nascoste dai potenti di tutto il mondo nei paradisi fiscali.

Le società internazionali hanno sedi che vanno da Dubai a Singapore, dalle Isole Vergnini alla stessa Panama City che venne travolta dall’inchiesta omonima nel 2016.

06/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti