Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS COVID EROGATO DALL'INPS, ENTRO IL 30 DI SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

Un bonus Covid del valore di 1.600 euro è in arrivo per alcune categorie di lavoratori duramente colpiti dalla pandemia: si tratta degli stagionali, gli autonomi e quelli dello spettacolo oltre al personale che lavora nel settore turistico e negli stabilimenti termali.

Si dovrà inoltrare istanza all'Inps, entro il 30 di settembre; tutto in pochi giorni. Il bonus si potrà integrare ad altri contributi quali il reddito di cittadinanza, l'assegno di invalidità, l'indennità mensile di disoccupazione; viceversa, non sarà possibile fare domanda se già si ricevono indennità come quelle erogate ai lavoratori agricoli, ai pescatori autonomi ed a quelli domestici e coloro che percepiscono il Reddito di emergenza o che lo hanno percepito durante il 2021.

Per usufruire del bonus serve aver cessato l'attività lavorativa tra il 1° gennaio 2019 ed il 26 maggio 2021 per quelli che lavorano nel turismo ed alle terme; la Naspi deve essere cessata entro la data del 26 maggio e non si può essere lavoratori subordinati dal 27 maggio 2021 in poi. Stesso discorso per i lavoratori stagionali che appartengono a settori diversi: vale il discorso dei due anni e mezzo (2019-2021).

 

Chi avrà già ricevuto l'indennizzo previsto nel Dl Sostegni percepirà le 1.600 euro senza dover compilare un'altra domanda; invece, chi non avrà ancora ricevuto l'indennità e possiede tutti i requisiti di cui sopra, avrà tempo fino alle 23.59 del 30 settembre 2021 per compilare la domanda. Basterà collegarsi con il sito dell'Inps e seguire le istruizioni oppure si può contattare direttamente il numero dedicato gratuito da rete fissa 803 164 o lo 06 164164 da cellulare.

27/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età