Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA MESTRE: RDC OK PER LA POVERTA’, INEFFICACE PER L’OCCUPAZIONE

Immagine dell'articolo

L’ultima analisi del Centro Studi Cgia di Mestre sul Reddito di Cittadinanza, il sostegno economico introdotto nel 2019, per contrastare la povertà e favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, ha evidenziato che è utile nel primo caso, in quanto chi è in difficoltà deve essere assolutamente aiutato, ma nel secondo, è risultato uno strumento del tutto inefficace.

I titolari del Rdc sono circa un milione di persone, e nonostante la Did, la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro, a distanza di un anno dall’accoglimento della richiesta da parte dell’Inps, solo in 152 mila hanno trovato un impiego. Nell’attesa, ogni percettore ha ricevuto circa 7 mila euro, per una spesa complessiva di circa 7,9 miliardi.

Secondo le stime, per ogni posto di lavoro l’Ente previdenziale ha speso circa 52 mila euro, cifra reputata eccessiva se si considera che per esempio, le aziende per un operaio con contatto full time e a tempo indeterminato, spendono meno della metà, circa 25 mila euro.

La Cgia di Mestre rivela che le province, dove si concentrano le maggiori richieste del RdC, sono Napoli e Caserta, rispettivamente con oltre 555 mila e 147 mila persone, mentre Venezia è quella con il minor numero di percettori, solo 15 mila.

18/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età