Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CGIA MESTRE: RDC OK PER LA POVERTA’, INEFFICACE PER L’OCCUPAZIONE

Immagine dell'articolo

L’ultima analisi del Centro Studi Cgia di Mestre sul Reddito di Cittadinanza, il sostegno economico introdotto nel 2019, per contrastare la povertà e favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, ha evidenziato che è utile nel primo caso, in quanto chi è in difficoltà deve essere assolutamente aiutato, ma nel secondo, è risultato uno strumento del tutto inefficace.

I titolari del Rdc sono circa un milione di persone, e nonostante la Did, la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro, a distanza di un anno dall’accoglimento della richiesta da parte dell’Inps, solo in 152 mila hanno trovato un impiego. Nell’attesa, ogni percettore ha ricevuto circa 7 mila euro, per una spesa complessiva di circa 7,9 miliardi.

Secondo le stime, per ogni posto di lavoro l’Ente previdenziale ha speso circa 52 mila euro, cifra reputata eccessiva se si considera che per esempio, le aziende per un operaio con contatto full time e a tempo indeterminato, spendono meno della metà, circa 25 mila euro.

La Cgia di Mestre rivela che le province, dove si concentrano le maggiori richieste del RdC, sono Napoli e Caserta, rispettivamente con oltre 555 mila e 147 mila persone, mentre Venezia è quella con il minor numero di percettori, solo 15 mila.

18/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)