Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PA: CRESCE LA DIGITALIZZAZIONE , AUMENTANO LE FILE

Immagine dell'articolo

L’Ufficio Studi della Cgia di Mestre ha effettuato un’analisi sul numero delle persone in fila agli sportelli della pubblica amministrazione, sulla base dei dati Istat del 2019. È stato evidenziato che, nonostante l’aumento della digitalizzazione, negli ultimi 20 anni le file sono aumentate.

Ogni volta che un cittadino si è recato presso uno sportello, è come se avesse avuto davanti a sé 20 persone in più. Secondo il rapporto, nell’ultimo anno il 54,8% e il 29,2% chi si è ritrovato rispettivamente in attesa all’Asl e all’anagrafe, e prima di poter parlare con un operatore, ha dovuto attendere 20 minuti.

La situazione generale è decisamente peggiorata, in quanto, se dal 1999 i tempi d’attesa presso le Asl sono cresciuti del 55,2%, dal 2009, quelli negli uffici dell’anagrafe sono aumentati del 172,9%, nonostante la percentuale delle persone in fila sia diminuita. Come sempre, ogni regione d’Italia, vive realtà differenti.

Se Veneto, Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige, hanno mostrato di essere più efficienti, le amministrazioni del Centro-Sud sono quelle meno virtuose, con tempi di attesa più lunghi. I residenti in Calabria e Sicilia con il 70,9% e Campania con 66,7%, hanno dichiarato di aver aspettato più di 20 minuti presso le Asl, mentre le regioni più lente agli sportelli dell’anagrafe sono Lazio con il 50%, Sicilia 40,1% e Puglia 33,1%.

06/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età